studio legale casarini

studio legale casarini
SEDE
Via Don Carlo Gnocchi 28 -
20148 Milano
Tel. +39.02.40070929 r.a.
Fax: +39.02.48713866
email: info@studiolegalecasarini.it
Avv. Franco Casarini
Nato a Milano il 30 Marzo 1950, è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 1978. Patrocinante in Cassazione. Opera nell’ambito del diritto civile prestando assistenza a privati e aziende.
Lo studio dispone di collaboratori e di una capillare rete di corrispondenti, mediante i quali è in grado di gestire vertenze avanti ogni Foro nazionale.
L’attività dello studio è garantita da apposita polizza responsabilità professionale stipulata con l’Assicurazione UnipolSai S.P.A.
Attività Congressuale
Da oltre 30 anni l’Avv. Casarini segue l’evoluzione della disciplina consumeristica in qualità di consulente di primarie associazioni nazionali di imprese operanti nell’ambito del door-to-door.
In tale veste ha partecipato:
- Nel 1991 ad una Tavola Rotonda quale relatore sugli aspetti giuridici/legislativi del travel selling;
- Nel 1993 a un convegno quale relatore in ordine al diritto di ripensamento introdotto dal D. Lgs. n° 50/92 e alle problematiche derivanti dall’allora futuro recepimento della normativa comunitaria inerente le clausole vessatorie;
- Nel 1994 ad incontri con le più accreditate Associazioni consumatori volti a definire un protocollo per l’adeguamento delle condizioni di vendita delle più prestigiose imprese operanti nell’ambito del door-to-door alla delibera comunitaria n° 93/13 (riguardante le clausole abusive) contribuendo alla realizzazione del cosiddetto Contratto Azzurro (un’intesa su clausole “tipo” approvate dalle predette associazioni consumatori);
-Nel 2005 a un Seminario sulla legge n° 173/2005 in qualità di relatore sul tema “Le vendite piramidali e i consumatori”.
-Dal 2013 è Amministratore del Codice Comportamentale Avedisco (Associazione Nazionale Vendite Dirette Servizio Consumatori). In tale veste nel 2021 ha partecipato ad un workshop organizzato da AVEDISCO finalizzato ad aggiornare il predetto Codice in base a quanto suggerito da SELDIA (Associazione Europea di Vendita Diretta), anche mediante apposita Guida circa le modalità di comunicazione e la riconoscibilità della natura commerciale dei contenuti divulgati tramite Social Media nell’ambito della Vendita Diretta.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità contenute nella cookie policy.
Chiudendo questo banner acconsenti all’utilizzo dei cookie.